AssoAmbiente

News Comunica

Impianti Aperti 2022| ALIPLAST di Herambiente | Guarda il vieo

Il tour di Impianti Aperti fa tappa a Istrana (TV) per visitare l’impianto di Aliplast Spa, una delle “fabbriche dell’economia circolare”. In questa struttura vengono lavorati materiali e rifiuti plastici per la produzione di materie prime secondarie destinate alla vendita o alla produzione di manufatti.

Le fabbriche dell’economia circolare - Aliplast di Herambiente

Il tour di Impianti Aperti fa tappa a Istrana (TV) per visitare l’impianto di Aliplast spa, una delle “fabbriche dell’economia circolare”. In questa struttura vengono lavorati materiali e rifiuti plastici per la produzione di materie prime secondarie destinate alla vendita o alla produzione di manufatti. 

Nata nel 1982, in questi quarant’anni di attività Aliplast è diventata azienda leader nella raccolta e riciclo di rifiuti e scarti in plastica e nella produzione di materiale plastico rigenerato di alta qualità. Gestisce 8 sedi, di cui 3 all’estero e supera le 100.000 tonnellate di produzione di materiale riciclato, con quasi 400 dipendenti. Dal 2017 Aliplast fa parte di Herambiente, società del Gruppo Hera e primo operatore nazionale nel trattamento e nello smaltimento di ogni tipologia di rifiuto. Aliplast, in completa autonomia e indipendenza, trasforma continuamente il rifiuto di plastica per farlo tornare ad essere una risorsa gestendo, in modo sostenibile, il ciclo integrato della plastica.

I rifiuti speciali in entrata all’impianto di Istrana provengono direttamente da attività industriali oppure da consorzi di filiera che si occupano di recupero attraverso centri di servizio. I polimeri trattati sono esclusivamente polietilene (PE), polietilene tereftalato (PET) e, marginalmente, polipropilene (PP). La maggior parte dei materiali plastici recuperati sono poi destinati ad impianti per l’estrusione e l’ottenimento di granuli. I prodotti realizzati sono di due tipologie: polimeri semilavorati: macinato in scaglia o granulo, che può essere prodotto in PE, PET, PP. I polimeri rappresentano la prima parte del processo che si esaurisce nella “granulazione” del prodotto che può essere commercializzato come prodotto finito, o rilavorato anche insieme a materiale vergine in manufatti: a loro volta differenziati in film, realizzati in PE, lastra, realizzata in PET. 

Oltre all’impianto di Istrana, Aliplast gestisce anche quello di lavaggio e macinatura PET di Borgolavezzaro (NO). In questa struttura avvienela trasformazione delle balle di bottiglie pressate derivanti dalla raccolta differenziata di contenitori di PET post-consumo e scarti plastici. Tutto questo grazie ad un processo di lavorazione dedicato che prevede innanzitutto una prima fase di macinatura e lavaggio del materiale in ingresso, per separarlo da eventuali agenti esterni.

Successivamente, attraverso diversi passaggi di miscelazione e decontaminazione, si passa alla produzione di granuli in PET con un alto grado di purezza e viscosità, caratteristiche richieste per entrare in contatto con alimenti. L’impianto ha una capacità di circa 1000 kg/h di granulo prodotto.

Scopriamo insieme le attività degli impianti Aliplast nel tour virtuale di Impianti Aperti.

Guarda il video

Firma Autore

News Comunica recenti

16 Giugno 2023
BARRICALLA A PORTE APERTE
Cinema a pedali e visite guidate all’impianto per Impianti Aperti, l’iniziativa organizzata per la Giornata mondiale dell’ambiente 2023. Venerdì 16 giugno - ore 18 visita guidata all’impianto e ore 21 cinema all’aperto “a pedali” con il film Capitan Fantastic.
16 Giugno 2023
Ecologica Naviglio, l’impianto che garantisce sostenibilità alle industrie.
Il tour di Impianti Aperti 2023 si ferma a Robecchetto Con Induno, in provincia di Milano, per visitare l’impianto di depurazione delle acque reflue e dei rifiuti industriali di ECOLOGICA NAVIGLIO SpA.
01 Febbraio 2023
GESENU | COMUNITÀ ENERGETICHE: Un’occasione da non perdere ed un contributo fondamentale alla transizione energetica (Perugia, 14 Febbraio)
Il convegno si svolgerà Martedì 14 Febbraio alle ore 15 presso l’Auditorium di Confindustria e vedrà confrontarsi istituzioni e aziende sul tema quanto mai attuale delle comunità energetiche, portando casi di studio locali e non.
02 Dicembre 2022
Nuovo impianto STENA RECYCLING per trattamento e selezione plastiche da RAEE.
STENA RECYCLING ha inaugurato, presso la propria sede di Angiari (VR), un nuovo impianto di trattamento delle plastiche proveniente dal trattamento dei RAEE.
18 Novembre 2022
La depurazione degli scarichi industriali (25 Novembre 2022)
Ecologica Naviglio SpA presenterà il proprio case history e darà ai partecipanti l’opportunità di effettuare una visita tecnica dell’impianto.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL